Plumcake al cioccolato Bimby: soffice, leggero e senza burro!

Un aroma dolce si spande per casa, un invito goloso che promette bontà e dolcezza. Ecco a voi la ricetta del plumcake al cacao con gocce di cioccolato, una delizia che conquisterà grandi e piccini. Attraverso la nostra ricetta dettagliata, potrai preparare questa golosità con l’ausilio del Bimby.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Da provare: Plumcake al limone Bimby: il dolce goloso e profumato che sa di primavera

Plumcake al cioccolato Bimby

Scopri come preparare un delizioso plumcake al cacao e cioccolato con l'uso del Bimby. Un dolce irresistibile ti aspetta!
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 10 Persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Per realizzare il tuo plumcake al cacao e cioccolato, ti serviranno i seguenti ingredienti:

  • 250 g farina 00
  • 250 g latte anche vegetale o senza lattosio, a preferenza
  • 180 g zucchero puoi ridurre a 150 g se preferisci meno dolce
  • 150 g gocce di cioccolato fondente
  • 100 g olio di semi di girasole
  • 25 g cacao amaro in polvere
  • 1 uovo
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina vanillina o estratto di vaniglia facoltativo

Istruzioni:

Come fare il plumcake cioccolato e gocce di cioccolato

  • Inizia collocando nel boccale del Bimby lo zucchero, il latte, l’olio e l’uovo. Aziona a velocità 4 per 20 secondi per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Successivamente, aggiungi la farina, il cacao amaro e la vanillina, insieme al lievito. Aziona nuovamente il Bimby a velocità 4 per 20 secondi, facendo attenzione a creare un composto omogeneo.
  • Per ultimo, unisci le gocce di cioccolato, impostando il Bimby in modalità antiorario a velocità 3 per 10 secondi. Il tuo impasto è ora pronto per essere versato nello stampo!

Cottura del Plumcake: l’Ultimo Step per la Delizia

  • Una volta che il tuo impasto è pronto, procedi come segue:
  • Prepara uno stampo da plumcake (con misure interne di 25×11 cm), rivestendolo con carta forno, e versa l’impasto al suo interno.
  • A piacere, cospargi la superficie con altre gocce di cioccolato e inforna in un forno già caldo, impostato su una temperatura statica di 180 gradi, per un tempo di cottura di circa 60 minuti. Prima di estrarlo, esegui la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura e, se necessario, prolunga il tempo in forno.

Note e Consigli per un Plumcake Perfetto

  • Per ottenere un plumcake ancora più adatto ai tuoi gusti, tieni presente queste note e suggerimenti:
  • Puoi utilizzare latte senza lattosio o vegetale per una variante più leggera.
  • Regola la quantità di zucchero secondo i tuoi gusti.
  • La vanillina è facoltativa, e può essere sostituita con dell’estratto di vaniglia o completamente omessa.
  • Il plumcake conserva la sua freschezza e morbidezza per un massimo di 5 giorni, se conservato sotto una campana di vetro.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings