Il Plumcake al limone è uno dei dolci più amati, grazie al suo sapore fresco e acidulo che lo rende perfetto per la colazione o la merenda. Con il Bimby, prepararlo è ancora più semplice e veloce: in pochi minuti avrai un dolce fragrante e leggero, capace di regalarti un momento di puro piacere gustativo.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La ricetta che ti proponiamo è facile da realizzare anche per chi non è un esperto in cucina, e richiede pochi ingredienti che puoi trovare facilmente in ogni dispensa. Grazie alla scorza di limone grattugiata, il Plumcake al limone Bimby sprigiona un profumo delicato e irresistibile che conquista al primo assaggio.
Sia che lo gusti da solo, sia che lo accompagni con una tazza di tè o di caffè, il Plumcake al limone Bimby è sempre una scelta vincente. Scopri la nostra ricetta e preparalo oggi stesso per sorprendere la tua famiglia e i tuoi amici con un dolce goloso e profumato, che sa di primavera.
Da provare: Ciambella al limone Bimby: così morbida che non ne farai più a meno (senza burro)
Ricetta plumcake al limone Bimby
Ingredienti:
Cosa ci occorre PerPreparare il plumcake al limone Bimby
- 3 uova
- 170 g zucchero
- 1 limone scorza grattugiata
- 100 g burro morbido
- 250 g farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 100 g latte intero
Istruzioni:
Come fare il plumcake al limone Bimby
- Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia da plumcake con carta forno.
- Inserire le uova e lo zucchero nel boccale del Bimby e programmare 1 minuto, velocità 4. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un impasto spumoso e ben amalgamato.
- Aggiungere la scorza di limone grattugiata e il burro morbido e programmare 30 secondi, velocità 4.
- In questo modo, l’impasto si arricchirà di un aroma fresco e piacevole e il burro renderà il dolce morbido e cremoso.
- Aggiungere la farina e il lievito setacciati e programmare 30 secondi, velocità 4. In questo modo, la farina e il lievito si distribuiranno uniformemente nell’impasto, senza formare grumi.
- Versare infine il latte e azionare 30 secondi, velocità 4. Il latte renderà il dolce ancora più morbido e soffice.
- Versare l’impasto nella teglia da plumcake imburrata ed infarinata e livellarlo con una spatola. Assicurati che l’impasto sia ben distribuito nella teglia, evitando che si depositi troppo sui bordi.
- Infornare in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Quando lo stecchino esce pulito dal centro del dolce, significa che è pronto.
- Sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare completamente prima di servirlo.
Come servire il plumcake al limone Bimby
- Puoi tagliarlo a fette e spolverizzarlo con zucchero a velo, oppure servirlo con una crema al limone o alla vaniglia.
- Questa ricetta di Plumcake al limone Bimby è facile e veloce da preparare, grazie alla praticità del robot da cucina. Puoi personalizzarla aggiungendo alla preparazione delle gocce di cioccolato o della frutta secca tritata, per rendere il dolce ancora più goloso e invitante.
Note sulle proprietà benefiche del limone
Il limone è un frutto ricco di proprietà benefiche per la salute: è un potente antiossidante, grazie alla presenza di vitamina C, e aiuta a migliorare la digestionegrazie alle sue proprietà alcalinizzanti. Inoltre, il suo sapore fresco e acidulo lo rende perfetto per insaporire dolci e bevande.
Varianti alla ricetta di Plumcake al limone Bimby
Per rendere la tua ricetta di Plumcake al limone Bimby ancora più golosa, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto, oppure delle noci o delle mandorle tritate per un tocco croccante. In alternativa, puoi sostituire il latte intero con del latte di mandorla o di soia per una versione più leggera del dolce.
Consigli per la conservazione del Plumcake al limone Bimby
Per conservare il Plumcake al limone Bimby morbido e fragrante per più tempo, puoi avvolgerlo in pellicola trasparente una volta che si è raffreddato, oppure conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero. Inoltre, se vuoi mantenerlo fresco ancora più a lungo, puoi tagliarlo a fette e congelarlo.
Varianti per il Plumcake al limone Bimby
Il Plumcake al limone Bimby è perfetto per una colazione o una merenda golosa. Per renderlo ancora più gustoso, puoi guarnirlo con della panna montata oppure con una crema al limone fatta in casa. In alternativa, puoi accompagnarlo con una tazza di tè o di caffè per un momento di relax ancora più completo.