Polenta Bimby con ragù di salsiccia: mai mangiata così buona!

Eccoci qui con un piatto per la domenica. La polenta: un piatto invernale perfetto per essere servito durante queste fredde giornate d’autunno.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Casereccio e tipico della tradizione contadina, è considerato un piatto “povero” perché si prepara con pochi ingredienti semplici ed economici.

Con il Bimby è ancora più semplice!

Da provare: Salsa di pomodoro e basilico Bimby: per primi piatti pronti in 10 minuti

Polenta al ragù Bimby

Oggi polenta con ragù! E' o non è il piatto perfetto della domenica? Il suo profumino inebrierà tutta casa.
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare la polenta con il ragù di salsicci

    Per il ragù

    • 300 g. salsiccia di maiale
    • 50 g. olio evo
    • 1 barattolo da 480 g. pomodori pelati
    • 1/2 cipolla
    • 1 cucchiaino semi di finocchio
    • 1 spicchio aglio
    • 1/2 bicchiere vino

    Per la polenta

    • 450 g. farina mais
    • 1500 g. brodo di carne

    Istruzioni:

    Come preparare la polenta con ragù di salsiccia Bimby

    • Inserire nel boccale l'aglio a pezzetti, dopo averlo privato dell'anima centrale e la cipolla a pezzi, 3 sec. vel. 7.
    • Raccogliere tutto sul fondo e aggiungere l'olio, 2 min. temp. varoma vel 1.
    • Aggiungere i semi di finocchio, 3 min 100° vel 1 (senza il misurino).
    • Inserire anche la salsiccia tagliata a tocchetti, 3 min. 100° vel. 1.
    • Versare il vino, 1 min. 100° vel. 1 antiorario.
    • Infine unire anche la polpa di pomodoro schiacciata e salata. lasciare cuocere per 10 minuti, 100° vel 1.
    • Togliere il sugo dal boccale, lavarlo ed asciugarlo e versare il brodo, portandolo ad ebollizione 12 min vel soft antiorario, 100°.
    • Fare girare a velocità 3 e nel frattempo versare a pioggia dal foro la farina di mais.
    • Procedere spatolando ogni 5 minuti a 100° per 30 minuti.
    • Servire la polenta stendendola nei piatti, condirla con il ragù e spolverizzarla con una manciata di pecorino.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Change privacy settings