Il pollo al limone: una irresistibile cremina al limone, per un pollo leggero e sfizioso!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
La prima volta che ho provato il pollo al limone, è stata al ristorante cinese: da allora me ne sono letteralmente innamorata!
In realtà il pollo al limone è un piatto che va molto forte un po’ in tutta Italia e nel mondo, ma che dirvi.. io non l’avevo mai provato.
Fatto sta che da allora è diventato uno dei miei piatti preferiti, che preparo ogni volta che posso!
Con il bimby, poi, è davvero un attimo!
Ottimo anche nella sua variante all’arancia: stesso procedimento, agrume diverso!
Da provare: Pollo alle mandorle SQUISITO con il Bimby: che bontà!
Pollo al limone Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il pollo al limone
- 200 g. Petto di pollo
- 1 cucchiaio Farina (kamut, farro, avena, integrale…)
- Succo di mezzo limone
- Scorza di 1 limone
- 1 cucchiaino Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Istruzioni:
Come preparare il pollo al limone
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Tagliare con un pelapatate la buccia del limone avendo cura di levare via la parte bianca, che è sempre molto amara.
- Metterla nel boccale per 10 secondi velocità turbo e tritare.
- Ripetere l’operazione fino a che la buccia non sarà completamente grattugiata.
- Infarinare il petto di pollo tagliato a cubetti, aggiungerlo nel boccale e mettere l'olio.
- Programmare 7 minuti 80°, velocità soft antiorario e fare rosolare.
- Infine aggiungere sale e succo di limone, 10 minuti 100° velocità soft antiorario.
- Fare cuocere.
- Controllare di tanto in tanto che non si asciughi troppo, in caso contrario aggiungere un paio di cucchiai d'acqua, continuando la cottura.