Se cerchi un piatto da aggiungere alla tua dieta vegan, per variarla un po’, allora non vedrai sicuramente l’ora di provare queste fantastiche polpette vegane!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Sono ottime anche per chi è a dieta e vuole mantenersi leggero, senza appesantirsi (soprattutto dopo le feste).
Le polpette vegane sono perfette sia come antipasto che come portata principale (magari servite con un’insalata o contorno di patate).
Sono facili e veloci da preparare, e con un gusto speziato e irresistibile, grazie al curry (che è facoltativo, o sostituibile con paprika).
Pronti ad assaggiare queste palline di bontà???
Da provare: Arancini siciliani con il Bimby: ricetta originale
Polpette vegane Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare le polpette vegane
- 600 g. acqua
- 1 carota
- 1 zucchina o peperone
- 1 manciata piselli
- 1 scalognio
- 180 g. tofu
- 30 g. pangrattato per compattare
- pangrattato q.b. per impanare
- curry q.b. facoltativo
- sale q.b
- olio extravergine d’oliva
- 1 peperone
Istruzioni:
Come preparare le polpette vegane
- Versare nel boccale l'acqua, per 5 min. 100 gradi, velocità 2.
- Nel frattempo procedere a tagliare a dadini la carota, la zucchina, il peperone e lo scalogno.
- Metterli nel cestello, assieme ai piselli surgelati.
- Inserire il cestello nel boccale e chiuderlo.
- Cuocere per 10 minuti a temperatura Varoma, velocità 2.
- Al termine della cottura, scolare le verdure, svuotare il boccale e senza lavarlo tritare il tofu assieme ad una spolverata di curry, per 5 secondi a velocità 7.
- Aggiungere infine le verdure ed il pangrattato, fare andare per altri 10 secondi, velocità 2, senso antiorario.
- Formare le polpette con le mani, passarle nel pangrattato, appiattirle e farle cuocere fino a doratura in una pentola antiaderente con un filo di olio extravergine.