Il Bimby è uno degli elettrodomestici da cucina più amati e diffusi, grazie alla sua versatilità e capacità di rendere la preparazione dei piatti semplice e veloce. Dalla produzione di omogeneizzati per i più piccoli, alla cottura di verdure, zuppe e dessert, il robot da cucina firmato Vorwerk è diventato un vero e proprio alleato in casa. Proprio come ogni altro utensile, però, il Bimby necessita di una pulizia accurata, per mantenere prestazioni ottimali e garantire igiene nella preparazione dei cibi. Scopriamo insieme come pulirlo correttamente, in modo semplice ed efficace.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Pulizia del Bimby: due metodi a confronto
- Lavaggio a mano con acqua calda e detersivo
Il primo metodo per la pulizia del Bimby consiste nel lavarlo a mano, utilizzando acqua calda e detersivo specifico per stoviglie. L’acqua calda contribuisce a sciogliere eventuali residui di cibo, mentre il detersivo sgrassa e igienizza il robot da cucina.
- Passo 1: smontare il Bimby. Per prima cosa, smontate accuratamente il robot da cucina, togliendo il boccale, il coperchio e il gruppo coltelli. Ricordatevi di farlo con cautela per evitare di danneggiare le componenti.
- Passo 2: lavare e asciugare le componenti. Immergete il boccale, il coperchio e il gruppo coltelli in acqua calda con detersivo, e utilizzate un panno morbido per pulirli. Se il cibo è incrostato, evitate di usare utensili appuntiti per rimuoverlo e optate piuttosto per un prodotto specifico per acciaio inossidabile. Una volta pulite, asciugate accuratamente tutte le parti e rimontate il Bimby.
- Lavaggio in lavastoviglie
Il secondo metodo prevede l’utilizzo della lavastoviglie per pulire il Bimby. Questa soluzione permette una pulizia più profonda e rapida, grazie all’acqua calda ad alta pressione e al detersivo specifico per lavastoviglie.
- Passo 1: smontare il Bimby e preparare la lavastoviglie. Anche in questo caso, smontate il Bimby e posizionate le singole parti all’interno della lavastoviglie. Ricordate che solo gli accessori e non il blocco principale del robot possono essere lavati in lavastoviglie. Assicuratevi inoltre di non utilizzare detersivi troppo aggressivi.
- Passo 2: lavare e asciugare le componenti. Disponete le componenti in plastica nel cestello superiore e quelle più pesanti nel cestello inferiore. Avviate il lavaggio in lavastoviglie, prestando attenzione a non superare i 60° C di temperatura. Al termine del ciclo, asciugate accuratamente tutte le parti con un panno morbido e procedete al rimontaggio del Bimby.
Consigli utili per la manutenzione del Bimby
Oltre ai due metodi di pulizia descritti, è importante seguire alcuni accorgimenti per garantire una lunga durata e un’ottima efficienza del Bimby:
- Pulire il Bimby dopo ogni utilizzo: per mantenere il robot sempre igienico e pronto all’uso, è fondamentale pulirlo dopo ogni preparazione. In questo modo, si evitano accumuli di sporco e la formazione di cattivi odori.
- Controllare regolarmente lo stato delle componenti: per assicurarsi che il Bimby funzioni correttamente, è consigliabile ispezionare periodicamente le diverse parti, come il boccale, il coperchio e il gruppo coltelli, per individuare eventuali segni di usura o danneggiamenti.
- Sostituire le parti danneggiate o consumate: se durante le verifiche si individuano componenti danneggiate o consumate, è importante sostituirle tempestivamente per mantenere il Bimby efficiente e sicuro durante la preparazione dei cibi.
- Seguire le istruzioni del produttore: infine, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni fornite da Vorwerk per quanto riguarda la pulizia, la manutenzione e l’utilizzo del Bimby. In questo modo, si evitano errori e si garantisce un utilizzo corretto dell’elettrodomestico.
Da leggere: Come pulire il fondo del boccale del Bimby se è bruciato o macchiato: il trucco!
Il Bimby è un prezioso alleato in cucina e merita una cura adeguata per mantenerlo efficiente e igienico nel tempo. Seguendo i metodi di pulizia e i consigli proposti in questo articolo, sarà possibile garantire un’eccellente manutenzione del robot da cucina, assicurando una lunga durata e prestazioni ottimali.