La ricotta: sapevi che è possibile prepararla con Bimby?
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Questo fantastico latticino superversatile ci dona la possibilità di preparare mille ricette che sono una vera leccornia. Prepararla con il bimby è davvero un lampo!
Se siete intolleranti al lattosio, potete usare un latte senza lattosio (anche se il risultato non sarà uguale, perchè sarà meno cremosa e meno dal sapore tipico, ma in fin dei conti, sempre meglio che rinunciarvi totalmente no?).
Usi della ricotta in cucina Dalle cheesecake, ai pasticcini, dagli sformati alle torte salate o anche semplicemente accompagnata ad una pasta o consumata così com'è: la ricotta è sempre buonissima in qualsiasi occasione, in qualsiasi modo venga preparata. Il formaggio cremoso per eccellenza! Ottima anche per focacce e ripieni di ogni tipo, rappresenta un antipasto ideale, magari servita con del prosciutto crudo e dei crostini! La ricotta si conserva in frigo per circa 3 giorni. Ma siamo sicuri che è così buona che non arriverà nemmeno dal pranzo alla cena!
Da provare: Panna da cucina Bimby: primi deliziosi con solo 3 ingredienti
Ricotta bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare la ricotta con Bimby
- 1 litro latte intero di ottima qualità
- 1 cucchiaino di sale
- 3-4 cucchiai succo di limone
Istruzioni:
Come preparare la ricotta con il Bimby
- Versare nel boccale il latte insieme al sale e far andare per 15 minuti a 100° velocità 2.
- Aumentare quindi la velocità a 7 e, dal foro del coperchio, versare il succo di limone, mescolando il tutto per 10 secondi. Lasciare riposare il liquido nel boccale per un'ora, dopodiché mettere il composto in un colino e lasciare a scolare.
- Passare la ricotta in una formina e farla scolare ancora bene, riponendola in frigo.
- Il peso finale della ricotta sarà di 240 g circa. Se se ne vuol preparare una da 500 g, basterà raddoppiare le dosi.
Consiglio goloso
- Prova la ricotta con del miele sopra. È spettacolare!