Risotto ai frutti di mare Bimby: anche con pesce congelato

Risotto alla pescatora con il Bimby: un primo piatto di pesce elegante, gustoso, colorato e bello da vedere.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Prepararlo con il Bimby è ancora più semplice!

Di risotti alla pescatora ne esistono tantissime varianti, c’è chi lo ama con l’aggiunta di pomodoro, ad esempio.

Se appartenete a questo team, fatelo senza indugi!
Ecco la ricetta per prepararlo con il Bimby!

Prova anche: Risotto con asparagi Bimby: cremoso da leccarsi i baffi

Risotto alla pescatora Bimby

Un semplice risotto alla pescatora con frutti di mare. Una bontà a cui non si può rinunciare
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il risotto alla pescatora

  • 300 g. misto frutti di mare
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 300 g. riso carnaroli
  • 600 ml borodo vegetale
  • 50 g. olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni:

Come preparare il risotto alla pescatora bimby

  • Mettere nel boccale lo spicchio d'aglio e lo scalogno diviso a metà, a velocità 8 per circa 5 secondi. Versare l'olio extravergine d'oliva, 100° a velocità 1 per circa 3 minuti.
  • Aggiungere i frutti di mare, che possono essere freschi oppure congelati a seconda delle esigenze.
  • Versare nel boccale, e impostare a 100°. Dopodiché lasciar andare per 2 minuti a velocità 1 in senso antiorario.
  • Versare il vino e cuocere per circa 8 minuti, lasciando inalterata la temperatura.
  • Aggiungere poi il riso e impostare la velocità soft in senso antiorario.
  • Ora, proseguire per un paio di minuti, cosicché il piatto inizi ad insaporirsi.
  • Passiamo ad aggiungere ora anche il brodo e far cuocere il risotto alla pescatora per circa 10 minuti, affinché il composto possa mantecarsi
  • Assaggiare per verificare la cottura. Se il risotto risulta troppo liquido, fare cuocere ancora altri 10 minuti, sempre a velocita soft antiorario, temperatura 100°.
  • Regolare di sale e di pepe, ma fate attenzione a non esagerare o finirete per coprire il sapore dei frutti di mare.
  • Rimuovere ora il boccale e procedere ad impiattare.
  • Tagliare il prezzemolo a ciuffetti e decorare a piacimento il vostro risotto alla pescatora, pronto per essere servito.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings