Immagina di avere davanti un piatto fumante di risotto: cremoso, ricco, dal colore dorato e con il delicato sapore delle zucchine. Grazie al Bimby, questa fantasia può facilmente diventare la tua realtà!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Da provare: Risotto ai gamberi Bimby: più buono e cremoso del ristorante!
Risotto zucchine e zafferano Bimby
Scopri come preparare un delizioso risotto alle zucchine e zafferano con il Bimby. Segui la nostra guida passo passo per un risultato perfetto!
Porzioni 4 Persone
Consiglia via email
Condividi su Facebook
Salva Pin
Stampa
Ingredienti:
Cosa ci occorre per fare il risotto zucchine e zafferano con il Bimby
- 320 g Riso carnaroli – la scelta perfetta per risotti!
- 2 Zucchine di media grandezza
- 1 bustina Zafferano
- 750 g Acqua
- 20 g Vino Bianco
- 1 Cucchiaino Dado vegetale
- 15 g Olio extravergine d’oliva.
- Sale e Pepe q.b.
Istruzioni:
Segui i Passi per un Risotto Perfetto
Preparare le Zucchine
- Tagliare le zucchine a listarelle per assicurare una cottura uniforme e una perfetta integrazione con il riso. Si può usare anche il nuovo affettatutto Bimby.
Insaporire le Zucchine nel Bimby
- Versare nel boccale le zucchine tagliate, 10 g di acqua e l’olio. Cuocere per 3 minuti a 100° in modalità antiorario alla velocità 1.
Aggiungere gli Ingredienti e Cuocere
- Aggiungere al boccale il riso, il vino, l’acqua rimanente, il dado, sale e pepe. Seguire il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso e, a metà del tempo, integrare con la bustina di zafferano.
Regolare la Consistenza
- Se il risotto appare troppo liquido, prolungare la cottura per un minuto a temperatura varoma in direzione antioraria. Se il brodo tende ad asciugarsi troppo rapidamente, aggiungere un po’ d’acqua.
Servire
- Una volta cotto, lasciare riposare il risotto per un breve periodo e, prima di servire, spolverare con parmigiano grattugiato a piacere.
Consigli e Varianti
Un Tocco in Più
- Per arricchire ulteriormente il sapore, puoi provare ad aggiungere qualche scaglia di pecorino o fiocchetti di burro nella fase finale, garantendo un sapore ancora più avvolgente.
Varianti da Provare
- Se sei un appassionato di verdure, puoi aggiungere pezzi di asparagi o piselli per un’esplosione di freschezza primaverile. Per chi ama i sapori decisi, una manciata di gamberi saltati in padella potrebbe essere l’aggiunta perfetta.
- Grazie al Bimby, creare piatti gourmet come il risotto alle zucchine e zafferano diventa un’esperienza non solo semplice, ma anche divertente. Questa ricetta ti catapulta direttamente nelle tradizioni italiane, permettendoti di conquistare i palati di chiunque. Buon appetito!