Il roast beef: il tipico secondo inglese! In poche parole, semplicemente… arrosto!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Significa per l’appunto “carne di manzo arrostita”. Il primo a usare questa parola fu Giuseppe Mazzini, in un documento del 1837.
Nella ricetta originale viene previsto l’impiego di un pezzo di carne di 3 kg, cosparsa di sale e aromi.
Esistono tuttavia diverse e infinite varianti di questa versione, ognuna con aromi diversi: in alcune viene impiegato l’aglio, in altre la paprika, e poi c’è chi ama avvolgere il roastbeef con la pancetta.
Insomma, basta avere un po’ di fantasia.
Da provare: Spezzatino con patate Bimby: secondo di carne facilissimo
Roast beef Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il roast beef
- 700 g. carne di manzo tipo scamone in un solo pezzo
- sale e pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 800 g. acqua
- 1 cucchiaino di sale grosso
- 1 cipolla a pezzi
- 1 carota a pezzi
- 1 gambo di sedano a pezzi
- 3 chiodi di garofano
Istruzioni:
Come preparare il roast beef
- Strofinare bene la carne massaggiandola con il pepe e l’aglio tagliato a metà, legarla con lo spago da cucina.
- Foderare il recipiente del Varoma con carta da forno bagnata e ben strizzata.
- Nel boccale versare l’acqua con in sale grosso, le verdure ed i chiodi di garofano.
- Mettere il Varoma in posizione, riporvi il roast beef, fare cuocere per 25 minuti a temperatura Varoma, velocità 1.
- Rimuovere il varoma e lasciare riposare la carne per 10-15 minuti.
- Tagliare a fette sottili il roast-beef, impiattarlo con le verdure, pomodori tagliati, salsa verde, e spezie a piacere.