Il rotolo di frittata di zucchine: un secondo piatto perfetto da servire in tantissime occasioni diverse. Con il Bimby prepararlo è un attimo e in un assaggio conquisterete grandi e piccini!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Un piatto leggero, ottimo da accompagnare a un’insalata, ma anche un aperitivo ricco, dato che ben si presta a essere consumato come finger food.
Il piatto, essendo cotto al vapore, è poi perfetto anche per chi è a dieta, o per chi vuole mantenere la linea. Inoltre le uova cotte in questo modo rimangono soffici e spumose.
Portate in tavola questa bontà!
Da provare: Burger di zucchine con il Bimby (fritti e al forno)
Rotolo di frittata Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il rotolo di frittata con zucchine e prosciutto
- 200 g. zucchine
- 4 uova
- q.b. sale fino
- 40 g. parmigiano
- 600 g. acqua
- 3 fette prosciutto cotto
- formaggio a fette q.b.
Istruzioni:
Come preparare il rotolo di frittata con zucchine e prosciutto
- Tagliare a pezzi le zucchine e inserirle nel boccale: 10 sec. vel. 9.
- Raccogliere sul fondo, aggiungere le uova, il sale e il parmigiano e fare andare per 10 secondi a velocità 4.
- Versare il composto del boccale sul vassoio del Varoma rivestito con carta forno, bagnata e strizzata.
- Versare l'acqua nel boccale e posizionare il Varoma per 25 min. temperatura Varoma velocità. 1.
- Togliere il coperchio a fine cottura, appoggiare un foglio di carta forno sulla frittata, chiudere il coperchio e capovolgere il vassoio.
- Rimuovere il vassoio con attenzione, insieme alla carta forno utilizzata in cottura.
- Ricoprire la superficie della frittata con il prosciutto e il formaggio a fette (sottilette, scamorza, Galbanino ecc…).
- Arrotolare la frittata su se stessa, aiutandosi con la carta forno e sigillare bene le estremità.
- Far riposare in frigorifero per mezz’ora.
- Rimuovere la carta forno dal rotolo e servire tagliato a fette.