Salame di cioccolato senza uova Bimby: con un ingrediente golosissimo!

Il salame al cioccolato è una di quelle ricette che evocano immediatamente nostalgia, riportandoci indietro con la mente ai pomeriggi della nostra infanzia quando, armati di cucchiaio, ci dilettavamo a mescolare gli ingredienti sotto l’occhio vigile della nonna. Questa delizia, che non ha bisogno di cottura e che si prepara in un batter d’occhio, è un vero e proprio jolly nel mazzo delle ricette dolci: semplice, veloce e di grande effetto.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Ma se l’antica ricetta del salame al cioccolato prevede l’uso delle mani per amalgamare gli ingredienti, perché non dare un tocco di modernità utilizzando il Bimby? Questo fantastico elettrodomestico ci permette di velocizzare ulteriormente la preparazione, garantendo una miscelatura perfetta degli ingredienti e regalandoci più tempo per goderci i momenti in famiglia.

Il Bimby, con la sua precisione, riesce a tritare finemente i biscotti e a miscelarli perfettamente con il cioccolato fuso, dando vita in pochi minuti a un impasto pronto per essere modellato a forma di salame e messo in frigo a rassodare. E mentre la magia avviene all’interno del Bimby, l’aroma intenso di cioccolato si diffonderà nella cucina, rendendo l’attesa quasi dolce quanto il salame al cioccolato che, una volta pronto, conquisterà grandi e piccini.

Preparare il salame al cioccolato con il Bimby è quindi un modo per unire tradizione e modernità, per rivivere i ricordi d’infanzia con un tocco di contemporaneità. E, non meno importante, è anche un modo per stupire gli ospiti con un dolce dal look curioso e dal sapore irresistibile, che non necessita di lunghe ore di preparazione né di competenze particolari in pasticceria.

Quindi, preparate il Bimby, tenete a portata di mano gli ingredienti e lasciatevi trasportare dal piacere semplice e genuino del salame al cioccolato. In questa guida, vi accompagneremo passo passo nella realizzazione di questo dolce senza cottura, svelandovi tutti i trucchi per un risultato perfetto.

Da provare: Salame di cioccolato Bimby: il dolce senza cottura più goloso in assoluto

Salame al cioccolato con Bimby

Oggi prepariamo un dolce classico della nonna: salame al cioccolato con Bimby.
Preparazione 20 minuti
Riposo in freezer 4 ore
Tempo totale 4 ore 20 minuti
Porzioni 10 porzioni
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il salame al cioccolato con Bimby

  • 200 g. biscotti secchi
  • 80/100 g. Zucchero
  • 75 g. cacao amaro
  • 300 g. cioccolato a pezzi
  • 100 g. burro
  • 250 g. mascarpone

Istruzioni:

Come preparare il salame al cioccolato con Bimby

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Mettere nel boccale i biscotti. Tritare 5 sec vel 4
  • Trasferire in una ciotola.
  • Mettere nel boccale zucchero e cacao 10 secondi vel. 10.
  • Trasferire in una ciotola.
  • Mettere nel boccale il cioccolato a pezzi.
  • Tritare 4 sec vel. 7.
  • Sciogliere 3 minuti 60 gradi vel 1.
  • Aggiungere burro e dopo mascarpone, che sarà il nostro ingrediente golosissimo: mescolare 20 sec vel 4.
  • Unire il mix di zucchero e cacao 10sec vel 4.
  • Aggiungere i biscotti tritati.
  • Amalgamare antiorario 30 sec vel 3 spatolando.
  • Mettere su carta forno e dare la forma di salamino.
  • Porre in frigo (o freezer) fino a che non si sarà rassodato e dopo decorare a vostro piacimento.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings