Il nostro Bimby è un collaboratore più che perfetto per preparare piatti gustosi. È facile da usare, veloce ed efficiente e, grazie al Varoma, quell’accessorio indispensabile che spesso è difficile da usare, soprattutto per i principianti – ma è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni dal nostro assistente – si riescono a cucinare pietanze leggere e squisite.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Sardine al varoma
Senza ulteriori indugi, oggi prepareremo una ricetta con le sardine, semplici e ricche di sostanze nutritive preziose per il nostro organismo.
Ingredienti per le sardine ripiene al Varoma
- 800 g (20 pezzi) di sardine fresche, private delle interiora e delle squame
- 2-3 spicchi d’aglio, sbucciati
- 50 g di formaggio semistagionato (a piacere), a cubetti di 2 cm
- 10 rami di prezzemolo fresco (le foglie)
- 1 pizzico di sale
- 500 ml di acqua
Come fare le sardine al Varoma
Mettere nel boccale le foglie di prezzemolo, gli spicchi d’aglio, il sale e i cubetti di formaggio e frullare: 7 sec./vel. 8.
Riunire gli ingredienti sul fondo e frullare ancora: 2 sec./vel. 8. Trasferire in una ciotolina e tenere da parte.
Disporre un pezzo di carta da forno ben centrato nel Varoma e adagiarvi sopra le sardine, disposte alternativamente, con l’apertura ventrale verso l’alto.
Prendere una porzione del preparato di aglio, prezzemolo e formaggio (circa mezzo cucchiaino), con esso fare un involtino e metterlo nel foro nel budello, regolarlo con il dito, schiacciandolo delicatamente e chiudiamoci sopra la sardina.
Ripetere l’operazione finché tutte le sardine non saranno riempite.
Chiudere la carta sopra le sardine, piegando verso il centro, formando un fagotto.
TRUCCO: Per evitare che l’acqua del vapore si accumuli sulla carta e bagni le sardine (rilasciano già un bel po’ di succo), posizionare un piatto fondo capovolto sul “fagotto”, che fungerà da ombrello.
Coprire il Varoma. Mettere nel boccale 500 ml di acqua, posizionare il Varoma nella sua posizione e programmare 18 min / Varoma / velocità 1.
Trascorso il tempo, togliere con cura le sarde dal Varoma, servirle subito (possiamo mettere un filo di olio extravergine di oliva).