Scaloppine ai funghi con il Bimby: piatto buonissimo in 30 minuti

Scaloppine ai funghi, un piatto semplice, veloce e pieno di gusto

Le scaloppine ai funghi sono un piatto semplice e gustoso, ideale quando abbiamo voglia di una cena diversa dal solito. Le scaloppine sono perfette con ogni tipo di carne, dalla lonza al pollo passando per il manzo. Ma tendenzialmente possiamo dire che anche se il manzo ben si presta a dar vita a un piatto delizioso, è comunque sempre meglio preferire la carne bianca a quella rossa per la preparazione di questo piatto.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Ad ogno modo, le scaloppine si preparano con pochi ingredienti, e anche i principianti possono cimentarsi, data la loro facilità di preparazione. Grazie al Bimby, poi, è anche più facile preparare questo delizioso piatto! Cuciniamolo insieme.

Prova anche: Zucchine ripiene di carne con Bimby

Ingredienti per le scaloppine Bimby

  • 8 fette di pollo
  • 350 g di funghi champignon
  • 20 g di farina 00
  • 80 ml di acqua
  • aglio
  • 30 ml di olio
  • 40 ml di vino bianco
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Per infarinare il pollo

  • farina q.n.

Procedimento per le scaloppine ai funghi

Andiamo ad infarinare le fettine di pollo e metterle da parte. Nel boccale del Bimby, tritare l’aglio sbucciato e senza l’anima, e il prezzemolo per 5 secondi a velocità 8. Aggiungere l’olio e soffriggere per 3 minuti a 100°C a velocità 1.

Lavare bene i funghi, tagliarli a strisce e aggiungerli nel boccale con gli altri ingredienti a temperatura Varoma, cuocere in senso antiorario a velocità 1 per 5 minuti.

Versare anche l’acqua, il vino e la farina nel boccale.

Disporre le fettine di pollo infarinate nel contenitore Varoma e cuocere per 30 minuti in senso antiorario, velocità 1, temperatura Varoma.

Passati 15 minuti di cottura, girare la carne.

Trascorso il tempo di cottura, dirporre la carne in un piatto da portata e decorare con il condimento.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings