Sciroppo per la tosse con il Bimby: rimedio naturale per stare meglio!

I primi freddi, le prime piogge, uno sbalzo di temperatura dal tepore casalingo o dell’ufficio a fuori e tac! Ecco qui che arriva la bronchite.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Se oltre ai colpi d’aria calcoliamo anche virus influenzali, covid, e malanni stagionali, stiamo a posto. Abbiamo la tosse e non sappiamo più come liberarcene.

Se le avete provate tutte e non sapete come fare, ecco qui un rimedio della nonna perfetto!

Prepariamolo con bimby.

Da provare: Pasta di zucchero Bimby: velocissima e non si attaccherà più alle mani

Sciroppo per la tosse Bimby

Un rimedio casalingo che si rivela però sempre efficace: ecco lo sciroppo per la tosse allo zenzero.
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 1 bottiglietta
Condividi su Facebook Stampa

Ingredienti:

Come preparare lo sciroppo per la tosse

  • 15 g. zenzero
  • 2 limoni
  • 2 cucchiaini curcuma in polvere
  • 140 g. miele millefiori
  • 220 g. acqua

Istruzioni:

Cosa ci serve per preparare lo sciroppo per la tosse

  • Mettere nel boccale lo zenzero precedentemente sbucciato, l'acqua e i limoni tagliati a pezzi.
  • Azionare il Bimby per 50 minuti. 90°C. Vel. 1.
  • Lasciare intiepidire, poi filtrare tutto con un colino a maglie strette.
  • Mescolare al miele ed alla curcuma il succo ricavato.
  • Imbottigliare lo sciroppo in bottigliette precedentemente sterilizzate.
  • Conservare lo sciroppo in frigorifero per circa 1 settimana.
  • Ovviamente, questa ricetta è soltanto un rimedio naturale per calmare la tosse e non si sostituisce assolutamente a cure mediche di qualsiasi genere.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings