Spiedini di verdure in salsa Amalfitana: il contorno mediterraneo da preparare con il Bimby.
A volte basta poco per rendere un piatto speciale. Questi spiedini di verdure in salsa Amalfitana sono un esempio perfetto: con pochi ingredienti e il vostro inseparabile Bimby, potete ottenere un contorno elegante, dal gusto equilibrato e che si presenta benissimo. E siccome si mangia, prima di tutto, con gli occhi, si può ben dire che, qui, la forma è proprio sostanza.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La cucina mediterranea ci regala sempre piatti gustosi e nutrienti e gli spiedini di verdure in salsa Amalfitana, con il loro mix di sapori freschi e intensi, sono un’ottima espressione di questo stile.
Possono accompagnare qualunque secondo: caldo o freddo, di carne o di pesce, grazie alla salsa che si sposa magnificamente con tutto. Ma potete anche servire gli spiedini di verdure in salsa Amalfitana come antipasto, per aprire il palato a quel che verrà dopo. E potete mangiarne quanti ne vuoi. Con gli spiedini di verdure e la salsa Amalfitana, il vostro problema non saranno certo le calorie!
Da provare: Minestrone bimby: la zuppa di verdure più veloce e gustosa dell’inverno!
Spiedini di verdure in salsa Amalfitana, ricetta Bimby
Equipment
- 12 spiedini di legno
- salsiera
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare gli spiedini di verdure in salsa amalfitana con il Bimby
Per la Salsa Amalfitana
- 150 g. olio d'oliva extra vergine EVO
- 400 g. polpa di pomodoro scatola
- 40 g. succo di limone
- 2 spicchi aglio
- 2 o 3 filetti acciughe sott'olio, a pezzi
- 6 rametti basilico fresco solo le foglie
- 4 rametti prezzemolo fresco
- 1/2 scorza di limone
- q.b. sale
- q.b. pepe macinato fresco
Per gli spiedini di verdure:
- 12 pomodorini ciliegino o piccadilly
- 400 g. rosette di cavolfiore (12 di almeno 3 cm diametro)
- 300 g. rosette di broccolo (12 di almeno 3 cm diametro)
- 6 funghi portobello
- 1 zucchina media (200 g. +)
- 1 carota media
- q.b. sale
- 250 g. acqua
Istruzioni:
Come fare gli spiedini di verdure in salsa amalfitana con il Bimby
- Immergere i 12 spiedini di legno in acqua e lasciarli riposare.
Preparare la Salsa Amalfitana
- Lavare e asciugare accuratamente gli aromi, sgocciolare bene il pomodoro e strizzare le acciughe.
- Mettere il prezzemolo e l'aglio nel boccale del Bimby e programmare 3 secondi, velocità 7.
- Con la spatola, raccogliere il trito dalle pareti del boccale e compattarlo sul fondo.
- Aggiungere l'olio e le acciughe e impostare 3 minuti, temperatura 100º e velocità 2. Raccogliere tutto sul fondo con la solita spatola.
- Aggiungere i pomodori scolati, il basilico, il succo di limone e il pepe. Programmare 1 minuto, temperatura 80º, invertire la rotazione a sinistra, velocità 1.
- Versare ¾ (3 quarti) della Salsa Amalfitana in una salsiera e lasciare il resto nel boccale: servirà per le verdure.
Spiedini di Verdure
- Lavare e asciugare con cura le verdure.
- Tagliare i pomodorini a metà, ricavandone 24 pezzi.
- Affettare la zucchina, con tutta la buccia, ricavandone 12 dischi alti circa 1 cm.
- Di carote, se ne devono tagliare 24 fette, alte circa 5 mm.
- Separare le rosette di broccoli e cavolfiore, ricavandone 12 da ogni ortaggio, che abbiano un diametro di circa 3,5 cm.
- Infine, dividere i funghi in due parti uguali, ottenendone 12 pezzi.
- Mettere le verdure tagliate in una ciotola, ricoprire con la Salsa Amalfitana rimasta nel bicchiere e aggiustare di sale. Mescolare bene.
- Su ogni spiedino inserire ½ (mezzo) pomodorino, il cavolfiore,1 fetta di carota, ½ (mezzo) fungo, 1 fetta di zucchina, 1 fetta di carota, il broccoli e chiudere con ½ (mezzo) pomodoro ciliegino. Ripetere per 12 volte.
- Versare l'acqua nel boccale del Bimby, senza che sia stato lavato preventivamente e posizionare il Varoma, con dentro gli spiedini, nel proprio alloggiamento. Programmare 15 minuti, temperatura varoma e velocità 1.
- Togliere gli spiedini dal varoma e tenere in caldo fino al momento di servirli
Assemblaggio
- Grattugiare la scorza di mezzo limone lavato, senza arrivare a toccare la parte bianca.
- Tritare grossolanamente un ciuffo di prezzemolo.
- Aggiungere la scorza del limone grattugiato e il prezzemolo tritato direttamente nella salsiera e mescolare.
- Versare la salsa Amalfitana, ancora tiepida, sugli spiedini di verdure caldi e portare in tavola.
Consigli
- Se volete rendere gli spiedini ancora più gustosi, potreste marinare le verdure prima della cottura. Basterà mettere in una ciotola, abbastanza grande, olio, aceto balsamico, sale, pepe, le vostre spezie preferite e lasciarle marinare in frigorifero, coperte con la pellicola, per alcune ore prima della cottura.
Godetevi i sapori della bella stagione con gli spiedini di verdure in salsa Amalfitana
Avete notato anche voi che questo piatto ha il potere di farvi sentire in vacanza ogni volta che lo preparate? Già, è una vera e propria esperienza sensoriale. Sarà il limone o, forse, il pomodoro o, magari, le acciughe ma assaggiare questa salsa amalfitana ha il potere di portarvi proprio, lì, tra i faraglioni e il Vesuvio. E allora? E allora, grazie Bimbi, per questi spiedini di verdure in Salsa Amalfitana, noi ci sediamo a mangiare. “Jamme, belle!“