Le albicocche: il frutto più dolce dell’estate (dopo i fichi ovviamente!).
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Oltre a deliziose torte, marmellate, semifreddi, gelati, yogurt e molto altro, possono anche donarci un fantastico succo di frutta, 100% genuino perché fatto in casa, da imbottigliare e conservare.
Ecco qui la ricetta per un delizioso succo di frutta per la merenda o per la colazione, da accompagnare alla vostra fetta di dolce preferita.
Rinfrescante e energizzante.
Ovviamente, dopo averlo preparato, per poterlo conservare, tutto quello che dovrete fare sarà metterlo in bottiglie sterlizzate e capovolgerle per creare il sottovuoto, esattamente come le bottiglie del succo di frutta commerciale.
Si conserva molto a lungo in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, mettere in frigo e consumare entro 2 giorni.
Da provare: Torta morbidosa all’albicocca Bimby, preparata con frutta fresca (senza burro)
Succo alle albicocche Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il succo alle albicocche
- 800 g. acqua
- 100 g. zucchero semolato
- succo di mezzo limone
- 400 g. albicocche denocciolate e pulite
Istruzioni:
Come preparare il succo di albicocche
- Mettere nel boccale l’acqua e lo zucchero: 10 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere il succo di limone e le albicocche, dopo averle denocciolate e fatte a pezzetti: 1 min. vel. 5.
- Poi fare andare per 10 min. 100° vel. 2 senza misurino.
- E ancora 1 min. da vel. 1 a vel. 8 con misurino.
- Imbottigliare, ancora bollente, in bottiglie o barattoli di vetro sterilizzati, chiuderli e capovolgerli per il sottovuoto.