Tarte Tatin: un celebre dolce francese nato da un… errorre!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Tutto avvenne a fine Ottocento nel ristorante francese dell’Hôtel du Pin d’Or gestito da due sorelle Stephanie e Caroline Tatin.
Una domenica mattina Stephanie stava preparando una torta di mele in grande fretta, ma dopo aver imburrato e cosparso di zucchero la tortiera, dimenticò di mettere lo strato di pasta brisé finendo per disporre direttamente le mele, che durante la cottura si caramellarono con lo zucchero e il burro.
Sfornato il dolce, resasi conto dell’errore, pose la brisè sopra le mele anzichè sotto.
Ed è così che sono nate le tarte tatin!
Da provare: Torta di mele Bimby: la più soffice, la più buona, la più veloce (senza burro)
Tarte tatin Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare la tarte tatin
- 150 g farina
- 1 pizzico sale
- 115 g. burro
- 45 g. acqua
- 55 g. zucchero
- 4 mele
Istruzioni:
Come preparare la tarte tatin Bimby
Preparare la base
- Mettere nel boccale la farina, in sale, 70 g. di burro a pezzettini e l'acqua.
- Fare andare per 40 sec. vel. 5.
- Togliere l’impasto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per 30 minuti.
- Lavorarlo, poi, con il matterello e tirare una sfoglia tonda.
- Tenere da parte.
Preparare il caramello
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Per il caramello sciogliere lo zucchero e 25 g di burro in un pentolino, portare a ebollizione.
- Spegnere la fiamma quando il colore del composto sarà ambrato.
- Versare il caramello dentro uno stampo da 18-20 cm di diametro, muovendo lo stampo per farlo coprire dal caramello.
- Adagiare le mele a spicchi.
- Cospargere con zucchero e fiocchi di burro
- Coprire le mele con la sfoglia che avevate appena preparato.
- Cuocere in forno a 180°C per 35 minuti.
- Sfornare, fare freddare e capovolgere il dolce.