Tiramisù al caffellatte con croccante ai pistacchi – ricetta Bimby

Non è quello tradizionale e non ha il mascarpone, ma vi assicuro che questo tiramisù è buonissimo. Sia il pan di spagna bagnato al caffè, che la crema e i croccanti al pistacchio sono molto golosi e l’abbinamento è fenomenale.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Prova anche: Crema pasticcera con 2 ingredienti che la rendono unica – ricetta Bimby

Tiramisù al caffellatte

Ingredienti: (per 4-6 persone, a seconda delle dimensioni dei bicchieri)

Per la torta

  • 3 uova
  • 60 g di zucchero 
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • 60 g di farina per dolci
  • 10 g di amido di mais

Per la panna

  • 250 ml di latte intero
  • 50 g di zucchero
  • 35 g di amido di mais
  • 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
  • 250 g di panna da montare (con il 35% di grassi), molto fredda

Per il completamento

  • 50 g di zucchero
  • 50 g di pistacchi tritati
  • 150 ml di caffè preparato
  • 1 cucchiaino di rum (facoltativo)
  • 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata

Come fare il tiramisù al caffellatte 

Preparare il Pan di spagna 

Preriscaldare il forno a 180º. Ungere le pareti di uno stampo da 20 cm di diametro con burro e foderare la base con carta da forno. Mettere da parte.

Inserire la farfalla sulle lame e versare nel boccale le uova, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale. Programmiare 5 minuti, temperatura 45º e velocità 4.

 Aggiungere la farina e la maizena e programmare 10 secondi a velocità 3½.

Togliere la farfalla e finire di impastare con la spatola con movimenti avvolgenti.

 Versare l’impasto nello stampo preparato, livellare la superficie con la spatola e infornare per 15 minuti a 180º.

 Nel frattempo lavare e asciugare il boccale, il coperchio e la farfalla.

Estraete la torta dal forno e lasciarla intiepidire per 5 minuti.  Sfornare e mettere su una gratella finché non si raffredda completamente.

 Mentre si raffredda, proseguire con la ricetta.

 Preparare la Crema di latte

 Nel boccale versare il latte, lo zucchero, la maizena e lo zucchero vanigliato. Programmare 10 minuti, temperatura 80º e velocità 3.

Versare la crema di latte in una ciotola e coprirla con della pellicola trasparente, incollata alla crema in modo che non si formi una crosticina. Farla temperare e conservarla in frigorifero fino a quando non sarà completamente fredda.

 Lavare e asciugare il boccale e il coperchio.

Appoggiare la farfalla sulle lame e aggiungere la panna, che deve essere ben fredda. Programmare a velocità 3½ finché non vediamo attraverso il foro che la panna è montata, ma cremosa.  Versarla in una ciotola capiente.

Togliere la crema di latte, che è già completamente fredda, in modo che diventi come una crema, non compatta. 

Aggiungerla alla ciotola dove abbiamo la panna montata e mescolare con la spatola, con movimenti avvolgenti, fino a quando il tutto sarà perfettamente amalgamato.

 Versare in una sac a poche e conservare in frigorifero.

 Assemblare il tiramisù 

 Riscaldare una casseruola sul fuoco, aggiungere lo zucchero e mescolare finché non si caramella e acquisisce una tonalità tostata.

Togliere subito dal fuoco e aggiungere i pistacchi, mescolando bene in modo che si integrino nel caramello.

Versare il croccante su un foglio di carta da forno, stenderlo e far raffreddare.

Tagliare 4 o 6 cerchi di pan di spagna, delle dimensioni dei bicchieri da dessert dove lo serviremo e metterli sul fondo dei bicchieri.

Mescolare il caffè con il rum (facoltativo) e bagnare il Pan di spagna.

Con una forbice tagliare la punta della sac à poche e stendere la crema sul Pan di spagna nei bicchierini.

Sopra disporre il croccante al pistacchio sbriciolato, cospargere della scorza di limone grattugiata e servire o mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings