Tiramisù al panettone con il Bimby: come mangiare il panettone in modo diverso

Sì, ok… troppo presto per poter dire che vi sia del panettone avanzato che dovete consumare in fretta, ma magari conservate questa ricetta per dopo. Oppure, perché no, provatela subito per sperimentare, con un panettone appena comprato!

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Anziché i classici savoiardi, questo tiramisù è a base di panettone. Potremmo definirlo un tiramisù Natalizio.

Che ne pensate? Provatelo! Siamo sicuri che non ve ne pentirete.

Da provare: Pandoro con il Bimby: 100% fatto in casa, buono più di quelli comprati

Tiramisù-panettone

Un tiramisù con una base di panettone al posto dei classici savoiardi. Non esiste dolce più natalizio di così!
Preparazione 20 minuti
Riposo in frigo 2 ore
Tempo totale 2 ore 20 minuti
Porzioni 12 persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il tiramisù-panettone

  • 500 g panettone

Per la crema

  • 120 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 500 g mascarpone

Per la bagna

  • caffè q.b.
  • acqua o latte q.b.

Per decorare

  • cacao amaro q.b.

Istruzioni:

Come preparare il tiramisù-panettone

  • Versare nel boccale lo zucchero: 10 sec. vel. 10.
  • Posizionare la farfalla e inserire nel boccale i tuorli: 5 min. 37° vel. 4.
  • Togliere la farfalla e con le lame ancora in movimento, a vel. 3 inserire dal foro del coperchio il mascarpone a cucchiaiate.
  • Poi mescolare: 1 min. vel. 3.
  • Versare la crema in una ciotola capiente.
  • Ora, mettere nel boccale (pulito e asciutto) gli albumi: 2 min. 37° vel. 4.
  • Versare gli albumi montati nella ciotola con i tuorli e amalgamare delicatamente il tutto a mano, con una spatola dal basso verso l'alto, stando attenti a non smontare il composto.
  • In un piatto fondo mettere il caffè e allungarlo con un po’ d’acqua.
  • Tagliare il panettone a fette spesse 2 cm, bagnarne metà velocemente nel caffè e posizionarle nella pirofila, formando il primo strato.
  • Procedere ad assemblare il tiramisù-panettone.
  • Formare degli strati, uno con le fette inzuppate, uno di crema al mascarpone, e così via, come faremmo con un normale tiramisù.
  • Spolverizzare con cacao una volta arrivati all'ultimo strato.
  • Trasferire in frigo per in paio d’ore prima di servire.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings