Il tiramisù: uno dei dolci più noti della tradizione pasticcera italiana. Insieme alla pizza e alla lasagna, è uno dei piatti più iconici e che meglio rappresentano il nostro Paese all’estero.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
In poche mosse, con il Bimby è possibile preparare un tiramisù eccellente!
Uova, mascarpone, caffè e savoiardi, sono la base di questo dolce che da sempre delizia i palati di tutti noi.
Non sembrerebbe affatto, ma il Tiramisù è un piatto povero: infatti, erano le mamme contadine a preparare per la colazione i savoiardi con uovo sbattuto con lo zucchero e un goccio di caffè ai loro piccoli, per dare loro le giuste energie a un prezzo irrisorio.
Un piatto davvero contadino, a dispetto di ciò che si potrebbe pensare, che è diventato uno dei baluardi dell’arte culinaria italiana.
Alcuni aggiungono al tiramisù un goccio di liquore, altri gocce di cioccolato nella crema al tiramisù.
Noi oggi prepariamo la versione classica che più classica non si può!
Da provare: Crema al mascarpone bimby – per un tiramisù a regola d’arte!
Tiramisù classico con il Bimby
Ingredienti:
Ingredienti tiramisù con il Bimby
- 400 g. mascarpone
- 250 g. savoiardi
- 150 g. zucchero semolato
- 4 tuorli
- 2 albumi
- 3 tazzine di caffè
- cacao amaro in polvere per spolverare
Istruzioni:
Come fare il tiramisù con il Bimby
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Posizionare la farfalla nel boccale, mettere lo zucchero e l’uovo e montare per 6 minuti a velocità 4.
- Aggiungere il mascarpone dal foro centrale e lavorare il composto per 2 minuti a velocità 3.
- Riunire nel boccale pulito gli albumi, insieme allo zucchero. Montarli con la farfalla per 7 minuti a velocità 4, temperatura 37 °C.
- Trasferire il composto al mascarpone in una ciotola e incorporare un po’ alla volta gli albumi mescolando con una spatola.
- Dopodiché, intingere velocemente i savoiardi nel caffè da entrambe le parti, ma senza inzupparli troppo o si romperanno.
- Adagiare i savoiardi su un piatto da portata.
- Distribuire sui savoiardi la crema al mascarpone con un cucchiaio, e aggiungere un’altra fila di savoiardi.
- Procedere così fino a formare il terzo strato.
- Spolverizzare il tiramisù con il cacao amaro in polvere setacciato, poi lasciare riposare in frigo per almeno 3 ore.