La tradizione culinaria italiana è ricca di dolci che non solo deliziano il palato, ma raccontano anche storie e tradizioni di diverse regioni. Uno di questi è il Torrone dei Morti, una prelibatezza tipica della regione Campania, particolarmente amata a Napoli. Questa delizia cioccolatosa, originariamente preparata in occasione della commemorazione dei defunti, ha ora trovato posto nelle tavole in molte altre occasioni festive.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Il Torrone dei Morti tradizionalmente si presenta come un blocco morbido e dolce di cioccolato, spesso arricchito con nocciole o altra frutta secca. Ma la moderna tecnologia da cucina, come il Bimby, ha reso la preparazione di questo dolce antico più accessibile e divertente anche per i novellini in cucina. Ecco una versione rivisitata del Torrone dei Morti, resa più semplice e veloce con l’uso del Bimby.
Da provare: Torrone Bimby alle arachidi – con 4 ingredienti
Torrone dei morti Bimby
Equipment
- Stampo da plumcake 22 x 8 cm
Ingredienti:
Cosa ci occorre per fare il torrone dei morti con il Bimby
- 300 g Cioccolato fondente
- 200 g Cioccolato al latte
- 400 g Nutella o nocciolata o nutkao bianca per gusti e colori diversi
Istruzioni:
Come fare il torrone dei morti con il Bimby
Temperaggio del Cioccolato con Bimby
- Il temperaggio è un processo fondamentale per ottenere un cioccolato lucido e croccante. Ecco come procedere con il Bimby:
- Inserire nel boccale asciutto del Bimby 200g di cioccolato fondente, frullare a velocità 5 per 10 secondi.
- Riunire il cioccolato sul fondo con una spatola, impostare la cottura a 50°C per 12 minuti a velocità 1 antiorario.
- Togliere il coperchio, attendere che la temperatura scenda a 37°C.
- Rimettere il coperchio, mescolare a velocità soft antiorario per 2 minuti, poi impostare la cottura a 37°C per altri 2 minuti e 30 secondi a velocità soft antiorario.
- Se il cioccolato perde fluidità durante la lavorazione, riprogrammare per altri 2 minuti a 37°C e velocità soft antiorario.
Preparazione del Torrone
Creazione della Scocca di Cioccolato
- Versare il cioccolato temperato nello stampo in silicone, ruotandolo con cura per far aderire il cioccolato su tutte le pareti in modo omogeneo.
- Ribaltare lo stampo su una gratella con sotto un foglio di carta forno, lasciando sgocciolare il cioccolato in eccesso.
- Mettere lo stampo in freezer per 5 minuti.
- Ripetere l’operazione per ispessire ulteriormente lo strato di cioccolato fondente, mettendo poi in freezer per altri 5 minuti.
Preparazione del Ripieno
- Lavare e asciugare perfettamente il boccale del Bimby, inserire 200g di cioccolato al latte a pezzi, frullare a velocità 5 per 10 secondi, riunire sul fondo con la spatola e impostare la cottura a 50°C per 12 minuti a velocità 1 antiorario.
- Aggiungere 400g di Nutella e mescolare a velocità 1 antiorario per 20 secondi o fino ad ottenere un composto omogeneo.
Composizione del Torrone
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Prelevare lo stampo dal freezer, versare il composto di cioccolato e Nutella all’interno della scocca di cioccolato, livellando con una spatola.
- Riporre in freezer.
- Nel frattempo, lavare e asciugare perfettamente il boccale, inserire i restanti 100g di cioccolato fondente, frullare a velocità 5 per 10 secondi, riunire sul fondo con la spatola e impostare la cottura a 50°C per 12 minuti a velocità 1 antiorario.
- Togliere il coperchio, aspettare che la temperatura scenda a 37°C, rimettere il coperchio e mescolare a velocità soft antiorario per 2 minuti, poi impostare la cottura a 37°C per altri 2 minuti e 30 secondi a velocità soft antiorario.
- Prelevare lo stampo dal freezer, versare il cioccolato fuso per sigillare il torrone.
- Coprire con della pellicola e riporre in frigo per almeno 4 ore prima di gustare questa delizia.
- Il Torrone dei Morti preparato con Bimby è una celebrazione di sapori e tradizioni, una delizia che rende omaggio alla ricchezza culinaria italiana, offrendo un dolce percorso nel tempo e nei gusti della bella Napoli.