Immagina di poter creare un dolce che coniuga la semplicità di pochi ingredienti con la magia della pasticceria casalinga. Un dolce che, con la sua morbidezza e il suo sapore delicato, è in grado di conquistare grandi e piccini. Un dolce che, nonostante la sua semplicità, non manca mai di stupire e deliziare. Questo dolce esiste ed è la torta 12 cucchiai.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Ma cosa succede se a questa ricetta, già perfetta nella sua semplicità, aggiungiamo la tecnologia e la praticità del Bimby? Otteniamo un dolce ancora più semplice da realizzare, ma altrettanto gustoso e sorprendente. La torta 12 cucchiai con Bimby è la risposta alla domanda: come posso preparare un dolce delizioso, senza dover passare ore in cucina?
Questa torta, infatti, richiede pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili in qualsiasi dispensa, e il Bimby, con le sue funzioni, semplifica ulteriormente la preparazione, rendendo questa ricetta alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina.
Che tu stia cercando un dolce per la colazione, un dessert per concludere una cena o una merenda per i tuoi bambini, la torta 12 cucchiai con Bimby è la scelta giusta. Scopri come realizzarla seguendo la nostra ricetta passo passo. Ti assicuriamo che, una volta provata, questa torta diventerà una delle tue ricette preferite.
Da provare: Pan d’arancio Bimby, la torta siciliana con arance intere (senza burro)
Torta 12 cucchiai Bimby
Ingredienti:
Per preparare la torta 12 cucchiai con Bimby avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 12 cucchiai zucchero
- 12 cucchiai acqua
- 12 cucchiai olio di semi
- 12 cucchiai farina 00
- 3 uova medie
- Scorza di 1 limone grattugiata
- 1 pizzico sale
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni:
Come fare la torta 12 cucchiai Bimby
Procedimento Tradizionale
- In una ciotola capiente, lavorare con uno sbattitore elettrico 3 uova con 12 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale, per circa 3-4 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro, omogeneo e spumoso.
- Unire la vanillina, la scorza di limone grattugiata e far amalgamare bene nell’impasto.
- Aggiungere 12 cucchiai di acqua, 12 di olio di semi e impastare con lo sbattitore per altri 2 minuti circa.
- A questo punto incorporare pian piano 12 cucchiai di farina e il lievito per dolci, lavorando per qualche altro minuto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Versare l’impasto in una tortiera con diametro di circa 20 cm precedentemente oleata e infarinata.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 170-180° per 45 minuti circa.
- Spostare la Torta 12 cucchiai sopra un vassoio e a piacere spolverare con zucchero a velo.
Procedimento Bimby
- Inserire 12 cucchiai di zucchero, la scorza del limone e un pizzico di sale nel boccale del Bimby e frullare per 15 Sec. a Vel. 5. Con la spatola, portare tutto sul fondo del boccale.
- Unire la vanillina, 3 uova, 12 cucchiai di acqua, 12 cucchiai di olio di semi e lavorare per 20 Sec. a Vel. 5.
- Aggiungere 12 cucchiai di farina e impastare per 30 Sec. a Vel. 5. In ultimo amalgamare bene il lievito per dolci, per 30 Sec. a Vel. 5.
- Versare l’impasto in una tortiera con diametro di circa 20 cm precedentemente oleata e infarinata.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 170-180° per 45 minuti circa.
- Spostare la Torta 12 cucchiai sopra un vassoio e a piacere spolverare con zucchero a velo.
Consigli e varianti
- La torta 12 cucchiai è un dolce molto versatile che si presta a numerose varianti. Ecco alcuni suggerimenti per personalizzare la tua torta:
- Aggiunta di frutta: puoi arricchire la tua torta con pezzi di frutta fresca o secca. Mele, pere, albicocche o uvetta possono essere un'ottima aggiunta.
- Variazione di aromi: se desideri una torta con un aroma diverso, puoi sostituire la scorza di limone con quella di arancia o con un po' di cannella.
- Senza glutine: per una versione senza glutine, assicurati di utilizzare una farina senza glutine certificata.
- Versione vegan: per una versione vegan, sostituisci le uova con la farina di ceci e l'acqua, e usa un latte vegetale al posto dell'acqua.
- Ricorda, la chiave per una buona torta è la freschezza degli ingredienti. Utilizza sempre uova e farina di buona qualità. Inoltre, per una cottura perfetta, controlla la torta con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, la torta è pronta.
- Buon appetito!