La torta al cioccolato è da sempre un grande classico della pasticceria home made. Ma in pochi conoscono la sua storia…
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La fava del cacao venne importata durante la colonizzazione spagnola: questa gustosissima fava arrivò in Europa diffondendosi nel nostro continente.
Le fave di cacao venivano frantumate e messe a sciogliere in acqua calda, gustate una volta freddatesi.
Ma la torta al cioccolato, invece, come nasce?
Varianti
Della torta al cioccolato abbiamo tantissime varianti, una più buona dell’altra. Il cacao ha subito tantissime trasformazioni, che lo hanno fatto diventare barretta, gocce di cioccolato, etc.
Ma le torte al cioccolato, come nascono?
Beh, si pensi alla torta capri, nata da un errore per una dimenticanza del pasticcere.
O alla torta sacher, nata da un lampo di genio di Franz Sacher, che decise di aggiungervi della marmellata.
La torta al cioccolato classica non ha una vera “storia”, ma è nata così, dall’aggiunta di fave di cacao all’impasto classico.
Da provare: Torta al cioccolato Bimby senza stampo: il tormentone sui gruppi Facebook
Torta al cioccolato Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare la torta al cioccolato
- 250 g. farina 00 per dolci
- 180 g. zucchero
- 3 uova
- 130 ml acqua
- 130 ml olio di semi
- 1 bustina di pan degli Angeli
- 35 g cacao amaro
- 100 g scaglie di cioccolato fondente oppure pezzettini!
Istruzioni:
Come preparare la torta al cioccolato
- Mettere nel boccale uova e zucchero e un cucchiaino di essenza vaniglia, 5 min vel 4, per 3 minuti.
- Versare l’olio dal tappo del boccale, e dopo 1 min vel 4 aggiungere l’acqua e dopo farina, cacao, lievito setacciati 30 sec vel 4.
- Aggiungere infine le scaglie di cioccolato fondente e con la spatola girare il tutto.
- Mettere in teglia da 26 cm, imburrata ed infarinata e cuocere nel forno statico già caldo a 180° per 35 minuti; fare prova stecchino.
Il consiglio: aggiungi aromi per renderla speciale. Dall'aroma arancia, a quello alla cannella. Gioca con gli abbinamenti.Oppure decorala con ciuffi di panna e lamponi.