Oggi vi presentiamo una deliziosa e golosa ricetta: la torta al cioccolato preparata con il Bimby. Questo strumento fantastico ci permetterà di realizzare un dolce soffice e irresistibile in modo semplice e veloce. Ideale per le occasioni speciali o per soddisfare una voglia improvvisa di dolcezza, questa torta al cioccolato conquisterà il palato di grandi e piccini. Preparatevi a scoprire tutti i segreti per un risultato perfetto grazie al vostro fidato Bimby!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Da provare: Torta al cioccolato con olio: ricetta preparata nel Bimby
Torta al cioccolato fondente Bimby
Ingredienti:
Cosa ci occorre per fare la torta al cioccolato fondente Bimby
- 200 g cioccolato fondente
- 180 g burro
- 120 g zucchero
- 4 uova
- 40 g farina
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
Istruzioni:
Come fare la torta al cioccolato fondente Bimby
- Il primo passo da compiere è spezzare il blocco di cioccolato fondente e inserirlo nel boccale, tritandolo con la modalità Turbo per 20 secondi.
- Al termine, unire il burro e lo zucchero. Procedere con una prima cottura a 60° per 6 minuti a vel.3.
- Una volta finito il tempo, lasciare raffreddare e aggiungere le uova, la farina e il lievito.
- È molto importante non affrettare i tempi, altrimenti le uova finiranno con il cuocersi a contatto con il burro caldo. Miscelare a vel. 5 per 20 secondi, il risultato sarà omogeneo ma non abbastanza. Attivare Turbo per 10 secondi così da montare il tutto.
- A questo punto l’impasto sarà pronto per essere versato in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato.
- Infornare in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
- Servire tiepida o fredda con una spolverata di zucchero a velo.
Consigli
- La torta al cioccolato fondente ha una consistenza umida, per cui è importante toglierla in tempo dal forno. Il consiglio è fare sempre la prova dello stecchino durante le ultime fasi della cottura. Lo stuzzicadenti deve uscirne pulito, con qualche briciola attaccata.
- Prima di spolverizzare lo zucchero a velo, lasciare raffreddare la torta.
- La torta al cioccolato fondente è ottima al mattino per colazione, come spuntino goloso o dessert a fine cena.
- Per stupire gli ospiti, è consigliabile preparare una glassa al cioccolato da far colare sulla superficie, facendola raffreddare in frigo per qualche ora.
- Al momento di servire, lasciare qualche minuto a temperatura ambiente e servire con dei ciuffi di panna montata ai lati della fetta.
- Una variante ancora più gustosa prevede l’unione delle gocce di cioccolato all’interno del Bimby. In questo modo ogni fetta avrà una consistenza croccante e ancora più cioccolatosa!
- E per un contrasto piacevole, perché non utilizzare un topping diverso? In commercio ne esistono di vari tipo: da quello al pistacchio ai frutti di bosco, in questo modo con una sola ricetta sarà possibile ottenere tanti risultati diversi. E tutti super buoni!