È sempre festa con la Torta di biscotti mascarpone e caffè Bimby.
Per chiudere in bellezza la tavola del giorno di festa, per un pranzo speciale, per viziarsi un po’, in casa: ogni scusa è buona per la torta di biscotti mascarpone e caffè Bimby.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
La preparerete in meno di 10 minuti, ma poi dovrete lasciarla riposare in frigorifero per almeno 6 ore. Quindi ci dovrete pensare ben prima. E non chiamatelo tiramisù!
E’ una versione ben più light ed adatta a primavera ed estate, quando le temperature chiedono ricette rapidi e senza panna da montare. I biscotti secchi (niente savoiardi o frollini) imbevuti di caffè, recitano la parte del croccante, mentre il ruolo della protagonista spumosa è affidato alla crema al mascarpone.
Si va in scena: “Sipario”!
Da provare: Torta al cioccolato fondente Bimby: troppo buona e sofficissima
Torta di biscotti mascarpone e caffè Bimby.
Equipment
- stampo da plumcake 26 cm x 10 cm 21 cm x 11 cm
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare la torta di biscotti mascarpone e caffè
- 28 biscotti rettangolari secchi
- 3 +1 tazzine caffè lungo senza zucchero (l'ultima serve per la copertura al cioccolato)
- 2 cucchiaini zucchero
- 500 g. mascarpone
- 200 g. latte condensato
- 100 g. cioccolato (52% cacao)
Istruzioni:
Come fare la Torta di biscotti mascarpone e caffé Bimby
- Foderare uno stampo da plumcake (26 x 10 cm o 21 x 11 cm) con pellicola trasparente o carta da forno.
- Riunire il caffè preparato in un unico contenitore, zuccherarlo e lasciare raffreddare.
- Posizionare la farfalla sulle lame del boccale del Bimby.
- Ora versare il mascarpone e il latte condensato. Programmare 25 secondi, a velocità 3½.
- Finire di mescolare bene con la spatola e versare la crema di mascarpone in una ciotola.
- Intingere 7 biscotti nel caffè e adagiarli sulla base dello stampo da plumcake.
- Distribuire 1/3 della crema al mascarpone sui biscotti e livellarle con la spatola.
- Intingere altri 7 biscotti nel caffé e appoggiare sulla crema al mascarpone.
- Ricoprire i biscotti con la crema al mascarpone (la metà di quello rimasto) e livellare con la spatola.
- Ripetere l'operazione con altri 7 biscotti intinti nel caffé e ricoprire nuovamente con la crema al mascarpone.
- Completare coprendo con gli ultimi biscotti, bagnarli con il caffè rimasto e coprire lo stampo con la pellicola o la carta da forno.
- Trasferire in frigorifero la torta e lasciar riposare per un minimo di 6 ore.
- Trascorso il tempo necessario, togliere la pellicola e sformare in un vassoio.
- Mettere il cioccolato a pezzetti in una ciotola e farlo sciogliere nel microonde.
- Aggiungere l'ultima tazzina di caffè (non zuccherato) e mescolare bene fino a formare una crema.
Assemblaggio
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Versare la crema di caffé e cioccolato sulla torta e stendere bene con la spatola. Rimettere tutto in frigorifero senza coprire per un'altra ora.
- Lasciare stemperare, dividere in porzioni e servire.
Punto 14.
Per chi non ha il forno a microonde come scioglie il cioccolato?
Puoi scioglierlo a bagnomaria