Torta di riso Bimby: variante golosissima con la pasta frolla

Torta di riso con il Bimby: un grande classico della pasticceria. La torta di riso! La torta di riso è una torta da colazione (o da merenda), ma anche un dessert di fine pasto.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

In realtà, nella ricetta originale (che sarebbe quella emiliana) non è prevista la farina, qui invece è stata preparata in una sua variante.

Se comunque siete celiaci o intolleranti al glutine, potete sostituire la farina 00 con la farina di riso.

Ad ogni modo, la torta di riso è una torta per grandi e piccini, ed è una vera coccola per i nostri sensi!

Andiamo ai fornelli.

Da provare: Prepara la deliziosa torta margherita Bimby in pochi minuti

Torta di riso Bimby

La torta di riso: un grande classico. Leggera, morbida, delicata.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 15 minuti
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Porzioni 16 persone

Equipment

  • 1 stampo per torte
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per la torta di riso Bimby

    Per la pasta frolla

    • 200 g. farina
    • 80 g. burro
    • 125 g. zucchero
    • 1 uovo
    • 1 tuorlo

    Per il ripieno

    • 1 pizzico sale
    • 500 ml latte
    • 100 ml acqua
    • scorza grattugiata di un limone
    • 200 g. riso tipo originario
    • 100 g. zucchero
    • 3 uova
    • 50 g. burro
    • 30 g. alchermes

    Istruzioni:

    Come preparare la torta di riso Bimby

    • Mettere nel boccale 80 g di burro a pezzetti.
    • Premere il tasto bilancia e versare nel boccale 125 g di zucchero.
    • Aggiungere nel boccale 200 g di farina.
    • Poi unire un uovo ed un tuorlo.
    • Impostare ora 20 sec./vel. 5 per impastare la frolla.
    • Togliere dal boccale la frolla, avvolgerla in un foglio di pellicola e metterla in frigorifero per almeno 20 minuti.
    • Proseguire inserendo nel boccale 500 g. di latte.
    • Aggiungere anche 100 g. di acqua.
    • Infine unire 100 g. di zucchero.
    • Portare il liquido ad ebollizione per 7 min/100°C/vel. 1.
    • Aggiungere nel boccale 200 g di riso tipo originario, insieme alla scorza di limone grattugiata e ad un pizzico di sale.
    • Cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione (solitamente comunque è 15 min) 100°C/antiorario vel. soft o cucchiaio.
    • A fine cottura ricordatevi che il riso dovrà aver assorbito il liquido.
    • Preriscaldare il forno a 180°C.
    • Prendere una tortiera da 26-28 cm, imburrarla ed infarinarla oppure coprirla con carta forno.
    • Prendere la frolla che avevamo messo in frigo, e stendere la sfoglia di circa mezzo centimetro di altezza, avendo cura che il suo diametro sporga orientativamente sui bordi, di circa 5 cm oltre le dimensioni della tortiera
    • Sistemare la pasta nella tortiera.
    • Togliere il riso dal boccale e metterlo a raffreddare in una ciotola, aggiungendo a caldo 50 g. di burro.
    • Una volta che il riso si sarà raffreddato, unire le uova e l’alchermes nella ciotola, mescolando per ottenere un composto omogeneo.
    • Versare il composto di riso nella tortiera, sistemare il bordo ripiegandolo.
    • Cuocere la torta in forno a 180°C per circa 45 minuti.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Change privacy settings