Questa torta salata, di origine contadina, è una perfetta fusione tra la rusticità del pane e la delicatezza di un ripieno cremoso di prosciutto e mozzarella, il tutto condito con un tocco di sugo di pomodoro. L’aspetto semplice e modesto di questa torta rustica nasconde un’esplosione di sapori, una danza armoniosa di gusti che vi farà innamorare al primo morso.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
La bellezza della Torta Rustica al Prosciutto e Mozzarella non risiede solo nel suo sapore, ma anche nella sua versatilità. Questo piatto si adatta perfettamente a qualsiasi occasione: un pranzo veloce, una cena in famiglia, un picnic all’aperto o un buffet per una festa. Non importa l’occasione, questa torta saprà conquistare tutti.
Preparare la Torta Rustica al Prosciutto e Mozzarella con il Bimby è un’esperienza in sé. Grazie alla tecnologia Bimby, potrete preparare l’impasto, tritare il prosciutto e la mozzarella e mescolare il ripieno, tutto con lo stesso elettrodomestico. Il Bimby non solo semplifica il processo di preparazione, ma assicura anche che ogni elemento della ricetta sia perfettamente equilibrato e amalgamato.
Così, vi invitiamo a scoprire questa meravigliosa ricetta. Aprite le porte della vostra cucina alla Torta Rustica al Prosciutto e Mozzarella con il Bimby e preparatevi a essere stupiti. Non vediamo l’ora di accompagnarvi in questo viaggio culinario ricco di sapore e tradizione. Buon divertimento e buon appetito!
Da provare: Salsa di pomodoro e basilico Bimby: per primi piatti pronti in 10 minuti
Torta rustica Bimby con prosciutto e mozzarella
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare la torta rustica Bimby
Per l’impasto
- 300 g farina 00
- 150 g burro
- 50 g acqua
- Un pizzico sale
Per il ripieno
- 200 g prosciutto cotto
- 200 g mozzarella
- 150 g sugo di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni:
Come fare la torta rustica Bimby
Preparazione dell’impasto
- Mettete la farina, il burro, l’acqua e il sale nel boccale del Bimby e impastate 20 sec/vel 6.
- Rimuovete l’impasto dal boccale, formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Preparazione del ripieno
- Nel frattempo, mettete il prosciutto cotto nel boccale del Bimby e tritate 5 sec/vel 7.
- Aggiungete la mozzarella e tritate ancora 5 sec/vel 4.
- Aggiungete il sugo di pomodoro, sale e pepe e mescolate 10 sec/vel 3.
Assemblaggio e cottura
- Stendete l’impasto su una teglia foderata di carta da forno, versate il ripieno sopra e livellate con il dorso di un cucchiaio.
- Infornate a 180°C per 30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.
- Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e servire.
Consigli e varianti
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Potete arricchire il ripieno con funghi tritati, olivette nere o qualsiasi altro ingrediente che vi piace.
- Per un tocco extra, spolverate la superficie della torta con formaggio grattugiato prima di infornare.
- Per una versione vegetariana, sostituire il prosciutto con zucchine grigliate o melanzane.
- Questa torta si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, quindi potete prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servire.
- Lasciatevi sorprendere dalla versatilità e dalla bontà della Torta Rustica al Prosciutto e Mozzarella con il Bimby