Il tortino al cioccolato da cuore morbido è uno dei dolci più apprezzati di sempre. Viene spesso realizzato per le occasioni romantiche come San Valentino, ma è molto utilizzato anche per una semplice cena.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Il suo interno caldo si scioglie in bocca e riscalda il cuore, non sorprende che sia un’opzione costante nei ristoranti. Questa ricetta, però, è facile da fare anche a casa. Vediamo come realizzare il tortino usando il Bimby.
Da provare: Tortino fit cioccolato e mandorle con il Bimby: dessert cremoso
Tortino al cioccolato Bimby
Consiglia via email Condividi su Facebook Salva Pin StampaIngredienti:
Cosa ci occorre per preparare il tortino al cioccolato Bimby
Per i tortini
- 200 g cioccolato fondente
- 160 g zucchero
- 180 g burro
- 40 g farina 00
- 4 uova
Per decorare
- zucchero a velo
- cacao magro in polvere
- frutti rossi o altra tipologia in base ai gusti personali
Istruzioni:
Come fare il tortino al cioccolato Bimby
- Si inizia dall’ingrediente principale, ovvero il cioccolato. Questo deve essere spezzettato in piccoli pezzi e messo nel boccale del vostro Bimby per essere tritato a velocità 10 (oppure turbo) per circa 20 secondi.
- Una volta tritato si potrà aggiungere il burro e lo zucchero, cuocere il tutto per 6 minuti a velocità 3 e a 60°.
- Quando sarà pronto bisognerà farlo raffreddare prima di proseguire.
- A questo punto si potranno aggiungere uova e farina, impastando per 20 secondi a velocità 5.
- Completare la preparazione per 10 secondi a velocità Turbo, in modo da sciogliere gli ultimi eventuali grumi e rendere l’impasto compatto e omogeneo.
- Prendere degli stampini per muffin, imburrarli e spolverizzarli di cacao amaro, in questo modo i tortini si staccheranno facilmente, dopodiché versare il composto fino ad arrivare a metà di ogni stampino.
- I tortini crudi dovranno riposare in freezer per almeno un’ora, nel frattempo iniziare a preriscaldare il forno a 200°. Quando tutto sarà pronto si potranno infornare per 15 minuti. A cottura ultimata basterà solo estrarli dalle forme e servirli belli caldi.
Consigli
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Prima di spegnere il forno è consigliabile effettuare una prova cottura con uno dei tortini per verificare che sia effettivamente pronto.
- Basterà tagliarlo e controllare che l’interno sia esattamente come lo si desidera.
- I frutti di bosco o altri a piacere possono servire da contorno o come semplice abbellimento, quindi si può utilizzare qualsiasi altro ingrediente preferito per avere un’esperienza gustativa unica.
- Non è necessario consumarli immediatamente, possono essere conservati per qualche giorno in frigo, magari avendo cura di coprirli per bene con della pellicola trasparente, oppure in congelatore.
- In entrambi i casi bisogna riscaldarli prima di servirli in modo che il cuore morbido sia soffice e cremoso.