Benvenuti alla scoperta di un delizioso e versatile piatto che saprà conquistare il palato di tutti: il tortino di zucchine preparato con il fantastico Bimby! Questo squisito tortino si presenta come un’ottima opzione per un pranzo leggero, una cena sfiziosa o un antipasto sfavillante. La sua preparazione è semplice e veloce grazie al supporto del Bimby, che permette di ottenere un risultato sorprendente con pochi gesti e in poco tempo.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Il tortino di zucchine Bimby si compone di ingredienti genuini e di qualità, tra cui ben 700 grammi di zucchine, fresche e croccanti, che ne costituiscono la base e garantiscono un gusto inconfondibile. A rendere il tutto ancora più saporito, aggiungiamo 100 grammi di formaggio grattugiato, che conferisce una piacevole nota di sapidità e una consistenza cremosa al tortino. Per assicurarci che la nostra preparazione abbia una struttura solida e invitante, è fondamentale l’utilizzo di 30 grammi di pangrattato, che aiuta a legare gli ingredienti e a conferire la giusta croccantezza alla superficie.
Il tocco morbido e delicato del tortino è assicurato dall’aggiunta di 150 grammi di latte e 40 grammi di burro, che contribuiscono a creare una consistenza cremosa e avvolgente. Per amalgamare il tutto e conferire una piacevole sofficità al nostro tortino di zucchine, non possono mancare le 3 uova, fondamentali per garantire la giusta tenuta alla preparazione. Infine, sale e pepe q.b. saranno gli ingredienti che daranno l’ultimo tocco di gusto, permettendo di personalizzare il sapore del nostro tortino a seconda delle preferenze.
Questo tortino di zucchine Bimby è un trionfo di sapori e profumi, che si fondono armoniosamente in un connubio perfetto, in grado di deliziare il palato di adulti e bambini. Grazie alla versatilità del Bimby, potrete sperimentare con gli ingredienti e le cotture, creando ogni volta un piatto unico e indimenticabile. Preparatevi quindi a stupire i vostri ospiti con questa prelibatezza, un’esplosione di gusto e leggerezza che non passerà inosservata.
Da provare: Rotolo di frittata Bimby con zucchine e prosciutto (cotto al Varoma)
Tortino di zucchine Bimby
Ingredienti:
Cosa ci occorre per fare il tortino di zucchine Bimby
- 700 g zucchine
- 100 g formaggio grattugiato
- 30 g pangrattato
- 150 g latte
- 40 g burro
- 3 uova
- sale e pepe q.b.
Istruzioni:
Come fare il tortino di zucchine Bimby
- Lavare e asciugare le zucchine, privarle delle estremità e tagliarle a rondelle mettendole nel boccale del Bimby insieme al latte, al burro, al sale e al pepe, impostare velocità 1, antiorario a 100 gradi per 25 minuti.
- Al termine il composto sarà umido, ma non troppo liquido, qualora ci fosse troppo brodo bisognerà aggiungere qualche minuto a temperatura Varoma.
- Lasciare intiepidire, per poi unire le uova, il parmigiano grattugiato e il pangrattato, lasciandone un po’ da parte per guarnire il piatto finale.
- Procedere a velocità 2 antiorario per 1 minuto. A questo punto il composto sarà pronto per essere versato all’interno di una pirofila imburrata e infarinata.
- Cospargere la superficie con pangrattato e parmigiano, in modo da ottenere una crosticina croccante e saporita. Infornare a 200° per 35 minuti, in forno preriscaldato e sfornare quando la superficie sarà diventata di un colore tra il giallo e il bruno.
Consigli
- Questo piatto è ideale per un secondo veloce o un antipasto ghiotto, oppure semplicemente per proporre delle verdure a dei bambini, che non amano troppo le zucchine.
- Essendo un tortino rustico, potrà anche essere portato in tavola accompagnato da formaggi e salumi.
- Se tagliato a tocchetti, sarà davvero un fantastico finger food per ogni genere di occasione informale.
- Il tortino di zucchine è buonissimo da mangiare caldo ma è ottimo anche da freddo, oltre a mantenere la sua consistenza per circa tre giorni, l’importante è conservarlo nel migliore dei modi, ovvero con una pellicola trasparente e riposto nel frigo.
- I più golosi possono anche aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto e scamorza, in modo da rendere il piatto più sostanzioso e al tempo stesso svuotare il frigo o limitare gli sprechi in cucina.
- Da provare il tortino di zucchine anche con una pasta brisèe o una pasta sfoglia, utilizzata per foderare lo stampo e al cui interno porre il composto preparato con il Bimby, in questo modo le fette saranno più rigide e assomiglieranno in tutto e per tutto a una torta salata.