È una crema semplice, economica e deliziosa. Ideale sia per l’inverno che per la fresca estate (in questo caso, da servire fredda).
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Crema di cavolfiori
La crema di cavolfiori si prepara in poco tempo e, la comodità più grande, è che ci penserà il nostro amico bimby a cucinarla per noi.
Ingredienti per la crema di cavolfiori
- 130 g di porro
- 80 g di burro
- 650 g di cavolfiore a cimette
- 170 g di patate, sbucciate e tagliate a dadini
- 1 litro di acqua
- 100 g di panna da cucina
- pepe, sale, noce moscata e concentrato vegetale
Come fare la vellutata di cavolfiori bimby
Mettere nel boccale il porro e tritare: 4 sec./vel. 5.
Con la spatola, spingere il porro sul fondo del bicchiere. Aggiungere il burro e far rosolare 8 min/100°C/vel 2.
Aggiungere il cavolfiore, le patate, l’acqua e i due cucchiai di concentrato di verdure.
Programmare 30 min./100°C/vel. 2.
Attendere qualche minuto che la temperatura si abbassi leggermente e frullare 2 min./vel. 5-10 progressivamente.
Aggiungere la panna, il sale, il pepe e la noce moscata. Programmare 2 min/100°C/vel 4.
Servire calda, accompagnata da crostini di pane.
Consigli pratici
Questa è una ricetta che ci piace perché possiamo usare contemporaneamente il Varoma.
Puoi mettere dei petti di pollo o dei filetti di pesce in un piatto, marinarli a tuo piacimento e metterli nel contenitore del Varoma e nella teglia del Varoma. Cuoceranno insieme alla vellutata.