Quante volte abbiamo avuto in mente di preparare un dolce per poi accorgerci che mancava lo zucchero a velo?
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Beh ora questo non accadrà più, perché grazie al Bimby potremo preparare lo zucchero a velo in men che non si dica, così da averlo sempre a nostra disposizione in ogni momento.
Lo zucchero a velo è molto utile non solo per decorare torte, ma anche per creme e budini, perché grazie ad esso non si sentono i granelli di zucchero, cosa che accadrebbe invece usando quello semolato.
Vi basterà prepararlo e poi conservarlo in una zuccheriera, pronto a essere usato in ogni momento. Bastano appena due ingredienti
Prova anche: Panna montata fatta in casa con il Bimby: solo 2 ingredienti in 5 minuti
Ingredienti per lo zucchero a velo con il Bimby
- 200 g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino raso di amido di mais (maizena)
Procedimento per lo zucchero a velo Bimby
- Inserire nel boccale del Bimby lo zucchero, l’amido di mais e la vanillina e avviare per 45 secondi, partendo da velocità 5 ed arrivando a velocista 8. Sarà pronto quando otterrete una polvere sottile.
- Trasferire nel barattolo di vetro e conservare in luogo fresco e asciutto.
Ora che il vostro zucchero è pronto, vediamo come aromatizzarlo.
Ci sono diversi procedimenti per aromatizzare lo zucchero a velo.
Uno è quelo visto, aggiungendo mezza bustina di vanillina nel boccale, ma volendo possiamo anche unire un baccello di vaniglia o dei semini.
Inoltre, potreste creare uno speciale zucchero aromatizzato all’arancia, al limone o al mandarino.
Per fare questo basta aggiungere la loro buccia essiccata prima di polverizzarlo.