Sofficini Bimby: i teneri fagottini ripieni!

Vi capita di avere quella improvvisa voglia di sofficini ma non averne in casa???

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Bene, vi diamo una buona notizia: i sofficini potete prepararli da soli! Farlo è super facile!

Come???

Seguendo passo passo questa ricetta!

Noi li abbiamo farciti con prosciutto e formaggio, ma come saprete i sofficini non conoscono una sola variante, ma al contrario, ne hanno tantissime. Ecco come fare per preparare i nostri sofficini.

Da provare anche con prosciutto e funghi.

Prova anche: Impasto pizza Bimby: la pizza più buona e soffice in assoluto

Sofficini Bimby

Gli amatissimi sofficini fatti in casa! Così potrete assaggiarli ogni volta che ve ne verrà voglia
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 18 sofficini
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per i sofficini con il Bimby

  • 1 tazza latte
  • 1 tazza farina 00
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 g. prosciutto cotto
  • 200 g. formaggio morbido
  • 100 ml besciamella
  • 2 uova
  • 100 g. pangrattato

Istruzioni:

Come preparare i sofficini con il Bimby

  • Versare nel boccale il latte con il burro e il sale e cuocere 5 min a 100° vel. 2.
  • Quando il latte arriva ad ebollizione, versare la farina, e far lavorare l'impasto per 10 secondi a velocità 6.
  • Lasciare l'impasto nel boccale fino al raffreddamento e mescolare a vel. 6 di tanto in tanto.
  • Una volta raffreddato il composto, procedere stendendo su una spianatoia infarinata una sfoglia di circa 3 mm.
  • Formare dei cerchi aiutandosi con un coppa pasta o una tazza da latte.
  • Farcire con prosciutto e formaggio e un cucchiaio di besciamella.
  • Chiudere ogni sofficino dandogli la forma di mezza luna.
  • Avere cura di sigillare i bordi con le dita, per evitare che in cottura la farcitura fuoriesca.
  • Passare i sofficini nell'uovo e nel pangrattato.
  • Disporre i fagottini su un vassoio e tenerli in frigo fino al momento di cucinarli.
  • Friggerli in olio caldo, fino a doratura, rigirandoli a metà cottura.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings