La torta di mele: tutti la amano, e tutti noi bene o male sappiamo prepararla a modo nostro.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Ogni famiglia ha la sua ricetta “tradizionale” tramandata di generazione in generazione.
La torta di mele è sempre superaromatica e profumata, soffice e golosa, adatta a ogni momento delle nostre giornate e per questo irresistibile.
Con il Bimby prepararla è davvero un soffio! Soffice, delicata, e se amate il cioccolato, potete anche aggiungere delle gocce di fondente nell’impasto per un risultato ancora più goloso.
Una torta che fa sempre la felicità di grandi e piccini.
Prova anche: Torta SUPERVELOCE in 5 minuti con il Bimby (senza burro)
Ingredienti per la torta di mele bimby
- 3 mele renette
- 3 uova
- 300 g di farina “0”
- la scorza e il succo di un limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 g di zucchero
- 80 g di burro
- 100 g di latte
- 1 pizzico di Sale
Come fare la torta di mele bimby
Sbucciare le mele, eliminare i torsoli, tagliarle prima a metà, poi a fette.
Trasferirle in una ciotola capiente con una spolverata di zucchero e il succo di 1 limone. Nel frattempo, grattugiare la scorza del limone da cui è stato ricavato il succo.
Mettere nel boccale del Bimby lo zucchero e il burro, avviare a velocità 4 per 20 secondi.
Aggiungere dunque le uova, la farina, il lievito, la scorza del limone, il sale.
Per ultimo, unire il latte e frullare per altri 40 secondi.
Versare l’impasto nella tortiera, imburrata e infarinata, e disporre a raggiera le fettine di mele sull’impasto.
Se volete, potete anche aggiungere una mela a cubetti nell’impasto, ma ovviamente dovrete farlo prima di aggiungere le fettine sulla torta.
Imburrare uno stampo a cerniera da 24 cm e infornare a 170° per 45 minuti.
Fare come sempre la prova stecchino, per verificare la cottura.
Spolverizzare con zucchero a velo quando si sarà intiepidita.
Consigli golosi
Per profumare la torta, aggiungete cannella all’impasto, per un gusto ancora più intenso ed aromatico.
Volendo, potete anche decorarla con mandorle e frutta secca a scaglie, prima di infirnarla.