La salsa migliore per accompagnare il maiale o il pollo è questa ricetta per la salsa di mele con il Bimby.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La consistenza è perfetta e il punto di dolcezza è giusto. Inoltre, si prepara con poco sforzo.
Se si usa per accompagnare la carne, non mettere le stecca di cannella durante la cottura, ma se preparate questa salsa di mele per gustarla con formaggio fresco o yogurt, ad esempio, vi consiglio di condirla con questa spezia.
Ingredienti salsa di mele Bimby
Per 4 persone
- 1 kg Mele aspre (Pippin o Granny Smith)
- 120 g Zucchero
- 1 spruzzata di succo di limone
Come fare la salsa di mele con il Bimby
Iniziamo sbucciando e affettando le mele.
Porle nel boccale Bimby e spruzzarle con il succo di limone.
Aggiungere lo zucchero e programmare 20 min/100°/velocità cucchiaio (soft).
Successivamente, programmare altri 10 min/temp Varoma/velocità cucchiaio.
A metà cottura aprire il bicchiere per controllare che non si attacchi al fondo.
La composta si scurirà e acquisirà una profonda tonalità dorata. Controllare la consistenza della composta, se è troppo liquida aggiungiamo altri 5 minuti di cottura nelle stesse condizioni precedenti, ma tenendo conto che quando la composta si raffredda si addensa.
Non è necessario schiacciare la purea alla fine, la consistenza è perfetta.
Con cosa accompagnare la composta di mele
Servire questa ricetta per la salsa di mele con il Bimby a temperatura ambiente, anche se sia calda che fredda è altrettanto deliziosa.
Quella che avanza, conservarla ben coperta in frigo, tenendo sempre presente che, non avendo tanto zucchero, non dura quanto una marmellata.
È ideale da servire con carne di maiale o pollo.