Qualche giorno fa l’azienda Vorwerk ha lanciato un comunicato rivolto a tutti i possessori del nuovo Bimby.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Il misurino del bimby TM6, che serve ovviamente a misurare le quantità di ingredienti, ha la capacità di fissarsi al coperchio del boccale: in sostanza è un vero e proprio tappo. È stato comunque progettato in modo tale che, anche se fissato al boccale, possa far fuoriuscire dai suoi lati i vapori del cibo in cottura.
In alcuni casi, però, il vapore resta intrappolato all’interno del boccale, facendo aumentare la pressione nel contenitore, e causando conseguentemente l’improvvisa fuoriuscita del cibo, che in alcune circostanze potrebbe produrre gravi ustioni.
Vorwerk si è quindi accorta che, con il modello TM6, durante la cottura e la sobbollitura, a temperature pari o maggiori di 95°, gli ingredienti possono risalire verso l’alto impedendo al vapore di uscire, cosa che prima, nei modelli precedenti, non accadeva.
Questo perché a differenza del Bimby TM6, il Bimby TM5 aveva un misurino che non si fissava al coperchio, e che rimaneva leggermente largo ai lati. Così, non incontrava gli stessi problemi del possibile aumento della pressione fuori dai livelli di norma.
Vorwerk ha comunque invitato anche i fruitori del TM5 a non utilizzare misurini diversi da quello dato in dotazione, che possano ostruire il passaggio del vapore, altrimenti andranno a riscontrare lo stesso problema degli utilizzatori del TM6.
L’azienda ha inoltre specificato che, comunque, questo comportamento è raro e che le probabilità aumentano solo quando il boccale è troppo pieno, causando la chiusura dei piccoli fori dai quali dovrebbe fuoriuscire correttamente il vapore ad alte temperature.
Come evitare le bruciature: i suggerimenti di Vorwerk
Per ovviare a questo problema, Vorwerk ha dunque suggerito che quando si cucina a temperature maggiori o uguali a 95° si può utilizzare, al posto del misurino, il cestello: lo si posiziona sopra il boccale, ma non si fissa in modo da poter lasciare passare il vapore, impedendo così al cibo di traboccare ed evitando la bruciatura.
Se invece la ricetta prevede temperature superiori a 100° C, la società ha invitato gli utenti a usare il recipiente dal Varoma.
Da leggere: Come pulire il fondo del boccale del Bimby se è bruciato o macchiato: il trucco!